Baluardo La Marmora, 4 - 28100 Novara
Lun - Ven 9.00-13.00/14.00-18.00
logo nskcm recupero crediti

Cos’è il recupero crediti?

29 Giugno 2021

Se hai un’Azienda oppure ti occupi di contabilità aziendale ti sarà capitato almeno una volta di dover gestire un cliente che non paga le fatture. Probabilmente, in un primo momento sei intervenuto con comunicazioni via email e al telefono, ma nonostante queste azioni non hai ottenuto riscontri positivi.

In soccorso a questa spiacevole situazione interviene l’attività di recupero crediti di cui ti parlo in questa pagina, fornendoti le informazioni che ti occorrono su cos’è il recupero crediti, come funziona, quali sono i passaggi e le domande più comuni.

Io e il team della mia Agenzia NSK Credit Management ci occupiamo della materia ogni giorno e possiamo aiutarti a risolvere il problema; alla fine della pagina potrai compilare il form o chiamarci direttamente al telefono per richiedere una consulenza, naturalmente senza impegno

Definizione di recupero crediti

Il recupero crediti è l’insieme delle attività volte a recuperare una somma di denaro che un debitore  deve ad un altro soggetto, appunto il creditore.

Si parla di debito quando il creditore ha fornito tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento, come la fattura ed eventuali avvisi di pagamento. Nel caso in cui il debitore non abbia eseguito il pagamento alla data prestabilita si può procedere con le fasi del recupero crediti.

In cosa consiste il recupero crediti?

Il recupero crediti consiste in una serie di attività svolte da professionisti che hanno l’obiettivo di convincere/far collaborare il debitore a pagare la fattura.

Di solito, si ricorre ad un’agenzia di recupero crediti quando le azioni autonome per convincere il cliente a pagare non hanno dato esito positivo, quindi se per esempio tu o la tua Azienda avete già inviato un promemoria di pagamento o un sollecito.

Come funziona il recupero crediti

Si è diffusa l’opinione comune che chi si occupa di questa materia svolga in qualche modo il ruolo di “cattivo”, in realtà per noi di NSK Credit Management è fondamentale che le parti giungano ad una collaborazione, quindi partiamo sempre con un’attività di mediazione.

Il nostro team tutela il creditore e allo stesso tempo ha un occhio di riguardo nei confronti del debitore, perché spesso  è insolvente a causa di una difficoltà temporanea. Dunque lo consideriamo con il massimo rispetto.

Come funziona il recupero crediti?

Il recupero crediti è diviso in due fasi:

  1. Fase stragiudiziale del recupero crediti
  2. Fase giudiziale del recupero crediti

Leggi anche: Qual è la differenza tra recupero crediti stragiudiziale e giudiziale?

Fase stragiudiziale del recupero crediti

Nella fase stragiudiziale del recupero crediti si mettono in campo quelle attività  necessarie per raggiungere un accordo amichevole con il debitore al fine di ottenere il pagamento dovuto

Le fasi dell’attività di recupero crediti stragiudiziale sono:

  • Analisi del debitore
  • Diffida ad adempiere
  • Phone collection
  • Recupero crediti domiciliare (home collection)
  • Preavviso azione giudiziale
  • Diffida legale
  • Chiusura pratica

Il primo passaggio da compiere è quello di effettuare un’analisi del debitore per comprendere la sua solvibilità e dunque la sua capacità di poter assolvere il debito.

Quando la sua situazione è stata analizzata si procede con la diffida ad adempiere, con cui si quantifica l’importo dovuto e si informa  l’obbligato che nel caso in cui non provveda al pagamento  si procederà con una visita domiciliare da parte di un nostro Procuratore stragiudiziale.

Dopo l’invio della diffida avviene quella che viene chiamata “phone collection”  ossia un contatto telefonico da parte di un  nostro team  specializzato nelle tematiche del credito.

La fase principale della nostra attività riguarda il recupero crediti domiciliare, cioè la visita domiciliare da parte di un Procuratore per comprendere meglio la situazione economica del debitore e aumentare così le possibilità di recuperare il credito.

In seguito si succedono una serie di fasi che sono: il preavviso dell’azione giudiziale, con cui si informa l’obbligato di una prossima azione legale; la diffida legale, con cui il nostro Legale tenta una mediazione con la controparte; infine la chiusura della pratica.

Spesso proprio grazie a queste fasi si riesce a concludere il mandato con successo.

Fase giudiziale del recupero crediti

La fase del recupero crediti giudiziale prevede tutta una serie di azioni legali contro il debitore una volta che le azioni stragiudiziali spiegate in precedenza non hanno avuto un esito positivo.

Spesso, molte Agenzie si limitano all’attività di recupero crediti stragiudiziale, mentre la nostra è specializzata  nell’attività di recupero crediti giudiziale grazie ad un team di avvocati che opera nel settore da 15 anni.

Le fasi dell’attività di recupero crediti giudiziale sono:

  • Ricorso per decreto ingiuntivo
  • Atto di precetto
  • Esecuzione/pignoramento

Il ricorso per decreto ingiuntivo è un atto giudiziario con il quale il Giudice, su richiesta del creditore ingiunge al debitore il pagamento di un’obbligazione.

Il secondo punto, che è l’atto di precetto, consiste nell’intimazione di adempiere l’obbligo risultante dal titolo esecutivo

L’ultima fase è il pignoramento, un atto con cui tramite ufficiale giudiziario si procede all’espropriazione di mobili, immobili e presso terzi (crediti di conti correnti).

Cosa può fare per me un’agenzia di recupero crediti?

Un’agenzia di recupero crediti è il tuo partner strategico per valutare l’affidabilità di un cliente, conoscerne la sua solidità patrimoniale e tutelare la tua azienda da rischi di insolvenza

I nostri casi di successo hanno percentuali molto incoraggianti, motivo per cui se ti trovi in una delle situazioni spiegate all’interno di questa pagina ti invitiamo a prendere contatto con il nostro team operativo per trovare la soluzione migliore.

NSK Credit Management srl

Dove opera la nostra agenzia di recupero crediti

La nostra agenzia di recupero crediti opera in tutta Italia e mette a disposizione un team operativo di grande capacità professionale. Il cliente viene seguito in tutte le fasi da un team dedicato alla gestione del credito e da uno studio legale.

La nostra sede legale si trova a Milano, mentre quella operativa è a Novara.

form contatti